Nei negozi Coop possiamo fare una spesa che promuove filiere produttive etiche, fondate sulla legalità e sulla dignità del lavoro aiutando chi produce e mettendo al centro le persone.

La linea Solidal Coop garantisce opportunità di sviluppo autonomo ai produttori dei paesi in via di sviluppo, ai quali, grazie alla certificazione Fairtrade, vengono assicurati prezzi stabili e contratti di acquisto a lunga durata. Fairtrade è un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo promuovendo la biodiversità, la varietà delle produzioni nazionali e il valore delle tradizioni locali e favorendo la diffusione di prodotti a minor impatto sociale e ambientale. 

Il Premio Fairtrade è uno dei capisaldi del sistema di certificazione del commercio equosolidale, e costituisce un extra economico che le organizzazioni ricevono, in proporzione alle vendite, per avviare progetti di sviluppo, iniziative ambientali e di inclusione.

È ancora più bello quando l’acquisto è anche conveniente, come succede nei nostri punti vendita a ottobre (dal 13 al 23 ottobre negli Ipercoop, dal 16 al 25 ottobre nei supermercati Coop) con l’iniziativa Fai la spesa giusta dedicata alla promozione e alla conoscenza dei prodotti del commercio equo e solidale Fairtrade

Coop Gruppo Radenza e l’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli, l’organizzazione a cui aderiscono le persone che sottoscrivono la Coop Card, hanno stretto una collaborazione con le organizzazioni Anymore, CISS e COPE e destineranno parte delle vendite di prodotti Solidal di queste giornate a progetti promossi dalle organizzazioni siciliane.

ANYMORE www.anymoreonlus.org E IL PROGETTO GATAGARA https://www.youtube.com/watch?v=WjYcwlIPExg 

CISS www.cissong.org E IL PROGETTO SEIS – Per sei figli del Popolo Cofán https://www.youtube.com/watch?v=hNVy7qhARnw&t=119s 

COPE www.cope.it E IL PROGETTO SISI NI KESHO https://www.youtube.com/watch?v=KI9F_bSzGzg 

VIENI A CONOSCERE LE ORGANIZZAZIONI CHE SARANNO NEI NOSTRI NEGOZI:


COPE

Ipercoop Katanè

  • Venerdì 13 ottobre dalle 16 alle 20
  • Domenica 15 ottobre dalle 10 alle 14
  • sabato 21 ottobre dalle 16 alle 20
  • Domenica 22 ottobre dalle 10 alle 14


Supermercato via Giacomo Leopardi – Catania

  • Mercoledì 25 ottobre dalle 16 alle 20
  • Giovedì 26 ottobre dalle 10 alle 14


Supermercato via Fabio Filzi – Catania 

  • Giovedì 19 ottobre dalle 10 alle 14
  • Venerdì 20 ottobre dalle 16 alle 20


Superstore via Kennedy/Etnea – Lentini (SR)

  • Martedì 17 ottobre dalle 10 alle 13
  • Mercoledì 18 ottobre dalle 10 alle 13


ANYMORE

Supermercato piazza XX settembre – Messina 

  • Martedì 17 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30
  • Mercoledì 18 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30
  • Giovedì 19 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30
  • Venerdì 20 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30


CISS

Supermercato piazzetta Bagnasco – Palermo 

  • Martedì 17 ottobre 
  • Mercoledì 25 ottobre
  • Giovedì 26 ottobre

GRUPPO ANIMAZIONE MISSIONARIA AD GENTES

Supermercato via Randone – Siracusa 

  • Mercoledì 25 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

Ecco perché scegliere un prodotto certificato Fairtrade.

REDDITO DIGNITOSO

Fairtrade ha fissato un salario base per i lavoratori delle piantagioni di banane certificate, che prevede un aumento del 15% dello stipendio. Un concreto passo in avanti verso un livello di vita dignitosa

PARITà DI GENERE

Gli standard Fairtrade sono pensati per prevenire la disuguaglianza di genere, per aumentare la partecipazione delle donne per dare loro e alle più giovani la possibilità di accedere ai benefici che offre Fairtrade.

lotta al lavoro minorile

Fairtrade vieta il lavoro minorile come definito dall’Organizzazione internazionale del Lavoro (ILO) e si impegna a combattere le cause profonde di questa piaga, come la povertà, e a prevenirlo insieme alle stese organizzazioni di produttori attraverso progetti specifici.

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Sbalzi improvvisi di temperatura, alluvioni e fenomeni esterni colpiscono la produttività delle colture e le pratiche agricole. Fairtrade li sta affrontando dotando i contadini di fondi per affrontare queste calamità

In collaborazione con: