Etica e solidarietà

Campi di volontariato E!State Liberi

Coop, in stretta collaborazione con Libera, è lieta di presentare “E!State Liberi”, un’opportunità unica rivolta a giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano offrirsi come volontari per partecipare a campi di formazione e impegno sui beni confiscati alle organizzazioni criminali. Questo programma estivo offre un’esperienza straordinaria, un autentico laboratorio di impegno e cittadinanza attiva, volto a una comprensione approfondita del fenomeno delle mafie e alla riflessione su come la società civile possa contribuire a riscrivere il futuro dei territori colpiti dalla criminalità, attraverso la partecipazione attiva e l’adesione ai principi della legalità.

La partecipazione a “E!State Liberi” comprende un soggiorno e il viaggio, il tutto gratuitamente. Vogliamo rendere questa esperienza accessibile a tutti coloro che desiderano contribuire al cambiamento sociale e alla lotta contro le organizzazioni criminali.


Unisciti a noi in questa avventura di impegno e scoperta, e insieme potremo costruire un futuro più giusto e libero dai vincoli della criminalità. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di fare la differenza. Ti aspettiamo!

24 Luglio > 30 Luglio 2023

  • San Giuseppe Jato (PA) COOPERATIVA PLACIDO RIZZOTTO
  • Polistena (RC) COOPERATIVA VALLE DEL MARRO

28 Agosto > 3 Settembre 2023

  • Belpasso (CT) COOPERATIVA BEPPE MONTANA
  • Isola Capo Rizzutto (KR) COOPERATIVA SOCIALE TERRE JONICHE


Per ulteriori informazioni o per richiedere dettagli, ti invitiamo a contattarci all’indirizzo e-mail: ascc.coop@gmail.com

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie e supportarti nella tua decisione di partecipare a questa preziosa iniziativa.

Donna. Vita. Libertà

Decine di persone rischiano l’esecuzione per aver partecipato alle manifestazioni in corso in Iran dal settembre 2022 a seguito della morte di Mahsa Amini, “colpevole” di avere indossato impropriamente il velo. Centinaia di persone – tra cui molte donne e minorenni – sono state uccise negli ultimi mesi nel corso delle manifestazioni. Le donne che hanno il coraggio di scendere in piazza vengono picchiate o colpite al seno e all’inguine con proiettili veri, oltre ad essere aggredite sessualmente. Oltre 20.000 persone sono state arrestate e sottoposte a torture anche per ottenere “confessioni” che saranno utilizzate come prove nel corso dei processi. (Fonte Amnesty International Italia) Davanti a tanta atrocità non si può tacere.

La popolazione iraniana non può più essere lasciata sola. Fai sentire la tua voce, basta un piccolo gesto, unisciti anche tu alla mobilitazione a sostegno della popolazione iraniana. Vieni a sottoscrivere la tua cartolina, faremo arrivare la tua voce direttamente all’Ambasciata Iraniana!

CATANIA

  • Katané

Punto informazioni: tutto il mese di aprile.

Con presidio:

Mercoledì 19 aprile dalle 10:00 alle 12:30

Giovedì 20 aprile dalle 10:00 alle 12:30

Venerdì 21 aprile dalle 10:00 alle 12:30

Sabato 22 aprile dalle 17:00 alle 19:30.

  • Ginestre

Punto informazioni: tutto il mese di aprile.

Con presidio:

Lunedì 17 aprile dalle 10:00 alle 12:30 .

  • Zagare

Punto informazioni: tutto il mese di aprile.

  • Via Giuffrida

Con presidio:

Lunedì 17 aprile dalle 17:30 alle 19:30.

  • Via Filzi

Con presidio :

Giovedì 27 aprile dalle 10 alle 12:30.

SIRACUSA

  • Via dei Servi di Maria

Con presidio:

Lunedì 24 aprile dalle 10:00 alle 12:30.

  • Via Paternò

Con presidio:

Mercoledì 26 aprile dalle 17:30 alle 19:00.

MESSINA

  • Parco Corolla Milazzo

Punto informazioni: tutto il mese di aprile.

PALERMO

  • Piazzetta Bagnasco

Con presidio:

Sabato 15 aprile ore 10:00 alle 13:00

Mercoledì 19 aprile dalle 17:30 alle 19:30

Sabato 29 aprile dalle 17:30 alle 19:30.

  • Via Gioacchino Di Marzo

Con presidio:

Lunedì 17 aprile dalle 17:30 alle 19:30

Venerdì 28 aprile dalle 17:30 alle 19:30.

  • Via Di Giovanni 35 – Sperlinga

Con presidio:

Venerdì 14 aprile ore 17:00 alle 20:00

Martedì 18 aprile dalle 17:30 alle 19:30

Giovedì 20 aprile dalle 17:30 alle 19:30.

  • Via del Fante

Con presidio:

Venerdì 21 aprile dalle 17:30 alle 19:30


RAGUSA

  • Centro Commerciale Le Masserie

Punto informazioni: tutto il mese di aprile.

  • Modica, via Risorgimento

Con presidio:

Mercoledì 26 aprile dalle 10:00 alle 12:30.

Unisciti anche tu alla mobilitazione a sostegno della popolazione iraniana

Insieme a Coop, faremo arrivare la tua voce direttamente all’Ambasciata Iraniana

Dona la spesa

Basta un gesto semplice come fare la spesa per aiutare persone e famiglie in difficoltà: il 13 maggio Coop promuoverà “Dona la Spesa”, una raccolta solidale che permette di donare beni di prima necessità come pasta, olio, passata di pomodoro, zucchero, latte confezionato e prodotti per l’infanzia. Durante tutta la giornata i negozi Coop saranno presidiati da associazioni ed enti selezionati dall’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli, realtà importanti delle nostre comunità che si adoperano ogni giorno nel sostegno alle categorie più fragili.

Progetto Libera Terra

L’impegno per la legalità si ripercuote anche su precise scelte di consumo di prodotti etici.

Una esperienza importante è rappresentata da Libera Terra, un progetto promosso dall’associazione Libera per sostenere il riuso sociale dei terreni confiscati alle mafie e garantire sana occupazione in campo agricolo a soggetti svantaggiati.

La mission del progetto è valorizzare territori stupendi ma difficili attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie, lo sviluppo di realtà cooperative autosufficienti, durature, in grado di generare occupazione e indotto positivo per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi sostenibili rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona.

Il Consorzio Libera Terra conta 9 cooperative sociali, di cui cinque siciliane L’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli è impegnata per aumentare nei propri associati la conoscenza e la consapevolezza dell’impegno dal quale scaturiscono questi prodotti.